Una ricetta sofficie e gustosa perfetta per accompagnre ogni portata o per una merenda sana e golosa!
Ingredienti
Teglia 26x32 cm
Per l'impasto: 500 g di farina di tipo 1 (proteine 12%) 270 g di acqua (a 26°) 50 g Aceto Balsamico Invecchiato Sigillo Oro 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 15 g di olio extra vergine d’oliva 15 g di lievito di birra 10 g di sale
Per la farcitura: 200 g di zucca mondata 200 g di cime di broccolo romanesco 100 g di castagne lessate Salvia Olio extra vergine d’oliva Sale e pepe
Versare nella ciotola della planetaria la farina con il lievito sbriciolato e l’acqua, inserire la frusta a gancio ed impastare a bassa velocita fino a quando non si è quasi formato l’impasto. Aggiungere quindi l’aceto balsamico, il sale e il formaggio e continuare ad impastare fino a quando l’impasto non si incorda (si attorciglia intorno alla frusta).
Unire l’olio e continuare ad impastare fino a quando non è stato completamente assorbito. Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciarlo riposare per 15/20 minuti (idrolisi) al termine lavorarlo ancora un poco con le mani e se risulta ancora molto morbido e appiccicoso, coprirlo nuovamente e lasciarlo riposare ancora per 15/20 minuti, al termine formare una palla e lasciare lievitare l’impasto in una ciotola leggermente unta di olio e coperta con pellicola fino al raddoppio (circa 2 ore)
Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti la zucca, dividere le cime in due o quatto parti e lessarle in acqua a bollore salata, mantenendole al dente.
Rosolare la salvia in una padella con un filo di olio, unire la zucca e portarla a cottura, al termine insaporire con sale e pepe, poi unire le castagne leggermente sbriciolate e le cimette del broccolo e una volta amalgamato il tutto lasciare raffreddare.
Riprendere l’impasto, rovesciarlo sul tagliere infarinato e allargarlo con i polpastrelli formando un rettangolo, farcirlo per 2/3 con le verdure poi piegare a tre iniziando dalla parte lasciata libera.
Trasferire l’impasto in una teglia ben oliata e schiacciarlo piano piano fino a riempirla completamente, farcire la focaccia con il resto delle verdure e fare nuovamente lievitare per 60 minuti.
Cuocere la focaccia in forno statico a 200° per 25/30 minuti, una volta pronta sfornarla e lasciarla intiepidire, servire con qualche goccia di aceto balsamico e volendo accompagnare con salumi e formaggi.