Desserts

Ingredienti

Per la frolla alle nocciole:
200 g di farina debole
160 g di burro
100 g di farina di nocciole
100 g di zucchero
1 uovo medio

Per la composta di mele all’Aceto Balsamico:
500 g circa di mele renette mondate
120 g di zucchero
50 g di Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Invecchiato Sigillo Platino
40 g di pinoli
40 g di uvetta ammollata
Scorza di 1 arancia biologica

Clicca qui per acquistare il Sigillo Platino necessario per questa ricetta!
Procedimento
Procedimento
Procedimento

Procedimento

Pelare le mele, tagliarle a spicchi e una volta eliminato il torsolo tagliarle a fettine sottili, versarle in una padella con lo zucchero ed iniziare la cottura a calore medio e mescolandole di tanto in tanto. Dopo circa dieci minuti unire la scorza grattugiata, quando le mele iniziano ad ammorbidirsi unire i pinoli e l’uvetta ben strizzata e continuare la cottura sempre mescolando.

A cottura quasi ultimata versare l’Aceto Balsamico Sigillo Platino e una volta amalgamato, cuocere ancora per un paio di minuti poi versare la composta in una ciotola e lasciarla raffreddare completamente. 

Clicca qui per acquistare il Sigillo Platino necessario per questa ricetta!

Intanto intridere la farina con il burro freddo a tocchetti, poi unire la farina di nocciole, sbattere l’uovo con lo zucchero ed unirlo al resto degli ingredienti, impastare velocemente aiutandosi con una spatola. Formare un panetto, avvolgerlo con la carta forno e riporlo in frigorifero per almeno 2 ore.

Riprendere la pasta, dividerla in pezzi e stenderla sul tagliere leggermente infarinato con il mattarello poi ricavare dei dischi del diametro di 8/10 cm circa, mettere al centro un poco di ripieno e piegarli a metà sigillando bene i bordi.

Disporre i tortelli su di una teglia, quindi cuocerli in forno ventilato a 180° per 18/20 minuti circa.