400 g di polpa di maiale macinata 100 g di pancetta 1 mela verde Granny Smith 80 g di Parmigiano grattugiato 3 cucchiaini di senape 1 uovo Pane grattugiato q.b. 1 cucchiaino di paprica dolce Sale e pepe
Verdure
Ingredienti
Per 4 persone
4/5 piccole zucchine 150 g di fagiolini
Carpione
Ingredienti
Per 4 persone
300 ml di olio extra vergine d’oliva 1,5 dl di Aceto di Birra Scura 15 g di zucchero 6 bacche di ginepro 10 grani di pepe nero 1 rametto di rosmarino 6 foglie di salvia 1 presa di sale
Riunire in una piccola casseruola tutti gli ingredienti per il carpione e riscaldarlo a fiamma dolce fino a quando si formano delle piccole bollicine, spegnere e lasciare raffreddare.
Nel frattempo mettere in una ciotola il macinato di maiale, la pancetta battuta al coltello, il formaggio, la paprica, la senape, la mela sbucciata e grattugiata, l’uovo una presa di sale e una macinata di pepe ed amalgamare bene il tutto.
Se l’impasto dovesse risultare morbido unire un poco di pane grattugiato, poi lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
Dopo che l'impasto avrà riposato, formare delle piccole polpette e impanarle nel pane grattugiato.
Intanto lessare i fagiolini, mantenendoli al dente, tagliare le zucchine a fettine e passarle sulla griglia da ambo i lati.
Man mano che sono pronte disporle in una pirofila e insaporirle con un pizzico di sale poi unire anche i fagiolini.
Versare un filo di olio in una padella e cuocere le polpette a fiamma dolce rosolandole da ambo i lati, una volta pronte disporle nella pirofila insieme alle verdure, poi coprire il tutto con il carpione filtrato e lasciare riposare il tutto per almeno 1 ora.
Servire le polpette e le verdure ben scolate su di un letto di insalata e completare con sfoglie sottili di Parmigiano Reggiano