Sigillo Verde 100ml

Dagli arrosti agli stracotti, dai bolliti fino alle misticanze di campo più ricche e gustose.

Sigillo Verde 100ml

Dagli arrosti agli stracotti, dai bolliti fino alle misticanze di campo più ricche e gustose.

Acidità
Dolcezza
Densità
Persistenza olfattiva
Invecchiamento
Invecchiato più di tre anni in preziose Barrique di rovere.
Note gustative
Note aromatiche di frutta matura, di legni e spezie, dolcezza gradevole ed equilibrata, leggera acidità fresca e vivace creano un'esperienza gustativa piacevole e raffinata.
Uso consigliato
Perfetto per misticanze di insalatine, per prelibate frittate, per ragù di pancetta e cipolla e perché no per fresche macedonia di frutta.
  • Novità

Sigillo Verde 100ml

M04/1
€ 11,00 
(IVA Inclusa)
Capacità
Disponibile
Quantità
Aggiungi al carrello
Spedizione in 3-5gg lavorativi
Spedizione GRATUITA In Italia sopra i 100€
Reso facile

Il Sigillo Verde è il frutto di una tradizione antica e di un processo artigianale che lo rende unico nel suo genere. La sua preziosità risiede nel metodo di invecchiamento, che avviene in antiche barrique in rovere provenienti da cantine vitivinicole. Queste barrique, ormai dismesse per l'età, portano con sé una storia e un carattere che conferiscono all'aceto balsamico una complessità e una profondità di gusto impareggiabili.

Ma perché preferire l'utilizzo di vecchie barrique rispetto a quelle nuove? La risposta risiede nella capacità delle barrique dismesse di conferire all'aceto balsamico una serie di sfumature aromatiche e gustative che sarebbero altrimenti impossibili da ottenere. Le barrique già utilizzate hanno assorbito nel corso degli anni gli aromi e i tannini presenti nei vini che vi erano stati invecchiati, trasferendoli poi all'aceto balsamico durante il suo periodo di affinamento. Questo processo di trasferimento conferisce al prodotto finale una complessità e una ricchezza di sapori che rendono l'aceto balsamico Sigillo Verde un vero e proprio tesoro gastronomico.

Inoltre, l'utilizzo di barrique dismesse si inserisce perfettamente nel concetto di sostenibilità ambientale. Riutilizzando le vecchie barrique anziché utilizzarne di nuove, si riduce l'impatto ambientale legato alla produzione di nuovi materiali e si valorizza il recupero di risorse già esistenti.

In conclusione, l'aceto balsamico Sigillo Verde, grazie al suo invecchiamento in antiche barrique in rovere dismesse da cantine vitivinicole, rappresenta l'eccellenza artigianale italiana, offrendo un prodotto unico nel suo genere, ricco di storia, gusto e sostenibilità.